AZIENDA
CHI SIAMO E COSA FACCIAMO
Supporto tecnico e meccanico
ATM ENGINEERING è un azienda meccanica fondata in 2006 con il focus specifico di offrire supporto tecnico e meccanico alle aziende dei settori mangimistico, molitorio, oleifici, biomassa e recycling.
VALORI
Approccio e metodologia
Migliorare le prestazioni della macchina
Il nostro impegno quotidiano è volto a garantire le migliori prestazioni delle apparecchiature impiegate nelle linee di produzione di pellet o mangimi attraverso servizi di manutenzione e revisione preventiva, ordinaria e straordinaria. Siamo un'estensione dei nostri Clienti, pertanto, a fronte di rapporti continuativi e stabili, effettuiamo un'analisi congiunta delle esigenze di manutenzione e garantiamo una costante disponibilità di ricambi nel nostro magazzino per evitare interruzioni nella produzione delle linee di produzione pellet.
SERVIZI
I nostri plus
Partner veloce e affidabile
La reale comprensione delle esigenze del Cliente unita alla competenza e disponibilità dei nostri tecnici meccanici, fanno di ATM ENGINEERING un partner affidabile in grado di rispondere in tempi rapidi alle esigenze di revisione e manutenzione delle linee di produzione pellet, nonché a revisioni specifiche in accordo con il Cliente.
SETTORI IN CUI OPERIAMO
Scopri i settori in cui operiamo
Da oltre 30 anni offriamo i nostri servizi e proponiamo le attrezzature dei nostri partner La Meccanica per i settori mangimistico, molitorio, del legno e delle biomasse e dei fertilizzanti.
Vorresti saperne di più sulla nostra azienda?
Partnership
LAMECANICA NETWORK
ATM fa parte della rete di aziende LaMec International.
La partnership con La Meccanica Srl è garanzia della qualità dei ricambi utilizzati e delle soluzioni tecniche adottate perché frutto di analisi e progettazione interna e congiunta. ATM Engineering rappresenta Meccanica Srl sul territorio nazionale nella vendita di ricambi, macchine e impianti nuovi nei rispettivi settori di riferimento.
“Il Modello ATM"
- Collaboratori qualificati e costantemente formati
- Qualità certificata dei componenti utilizzati.
- Precisione nella produzione
- Tempestività nel soddisfare le esigenze del cliente
- Puntualità delle consegne
- Gestione immediata delle emergenze dei clienti
- Selezione rigorosa dei fornitori attraverso procedure di valutazione
- Dialogo continuo con il Cliente
- Ricerca continua sui componenti resistenti all’usura
- Assenza di sovrastrutture nella gestione degli ordini e delle forniture
- Selezione rigorosa dei clienti











